Finisterre, Taverna del Grifone Lussurioso. Un locale a metà tra la locanda e la taverna, il cui proprietario è un uomo scorbutico e la cui clientela si compone in maniera eterogenea di ranger, sacerdoti, musici, ladruncoli e di semplici viandanti. Ecco, è proprio uno di questi che fa sosta alla Locanda: il Viandante non ha nome e non ha identità, ne è stato privato dalla foresta a nord che si è trovato ad attraversare, solo per fortuna è riuscito a scamparla e ora è del tutto senza memoria. Si dice che la foresta sia abitata dalla Morte in persona, o comunque da un suo vicario. Fuori dalla foresta e perso ogni frammento di ricordo, l’uomo si imbatte in due individui particolari che si stanno recando proprio al Grifone, e decide di accodarsi. Jimmy Swift è un ladruncolo furbo affetto da nanismo, sprezzante dei pregiudizi e della morale, nonché amante appassionato di bionde (birre, s’intende). Jamie Swift è una barda, allieva del rinomato cantore Vil D’Armand, amante della musica e della danza che, proprio attraverso queste sue doti, narrerà al Viandante le storie di personaggi noti a Finisterre. Tra le tante storie, emergerà quella del Cavalier Buffone… sarà il Viandante così folle da voler seguire le orme di questo misterioso cavaliere?