In una terra devastata dalle lotte intestine tra le diverse tribù di draghi, che tessono alleanze per sostenere la salita al trono di pretendenti affamati di potere, serpeggia una profezia: dopo vent'anni di guerra arriveranno cinque giovani draghi, provenienti da cinque tribù differenti, che decideranno le sorti delle tre candidate regine e stabiliranno la pace nel regno travolto dagli orrori. Così, poco prima che la notte più luminosa sorga, cinque uova dovranno essere rubate e tenute al sicuro, finché gli Artigli della Pace verranno a prendere i cuccioli che nasceranno per farli diventare gli eroi che la profezia indica.I cinque prescelti scopriranno ben presto che rimanere nascosti per anni non è la cosa peggiore che potrebbe capitare e che salvare il mondo è tutt'altro che una questione da poco.
Tui T. Sutherland, scrittrice prolifica sotto vari pseudonimi, imbastisce un mondo dettagliato e strutturato che non disdegna di inserire e mescolare ingredienti forse già sentiti in altre saghe di successo ma, proprio per questo, di sicuro esito positivo, se si considera che la serie è best seller del New York Times: i draghi, creature tornate grandiosamente alla ribalta nell'immaginario fantasy attuale, le diverse specie di draghi, ognuna con caratteristiche fisiche e psicologiche ben delineate, l'amicizia al di là di ogni ostacolo, la ricerca di genitori mai incontrati e la paura di non essere stati rimpianti, la profezia per un destino tutto da decidere. Le pedine sono schierate per iniziare l'avventura, di cui si percepisce la natura introduttiva: la saga, infatti, si compone di 10 libri, e la strada per decidere le sorti del regno e far avverare la profezia è ancora lunga. Ma se anche nel mondo dei draghi sono i ragazzi a decidere il destino del mondo, qualcosa vorrà pur dire.