Come sei arrivato invece a Gaspare e Giovita, i due barboni? Sono personaggi piuttosto inconsueti, soprattutto per un noir…
Gaspare e Giovita, i due barboni, possono a mio avviso trovare una buona collocazione in un noir che guardi alla società in tutti i suoi risvolti: da quelli più bassi a quelli più alti, destinati, qualche volta, ad incrociarsi.
Nella storia si parla spesso, e forse volentieri, anche di cucina. Una carbonara speciale, una cena tra il commissario e l’ex giudice… C’è una passione personale che ha influito sui profili dei personaggi?
E' vero che si parla anche di cucina. Nel mio caso più che di passione parlerei di "aspirazione", condita con un pizzico di ironia che si trasmette ai personaggi.
Brescia è un’ambientazione fondamentale per questo e per altri romanzi precedenti. Ricordo la zona del castello, il colle e i colori belli di un giorno di primavera che ho trascorso gironzolando per il centro. Qui ho trovato una specie di suo lato oscuro che un po’ mi ha turbato. Puoi darci una sintetica visione della tua Brescia di oggi?
Brescia è una città ricca (che non ama ostendere la propria ricchezza), cattolica, forse più per tradizione che per convinzione, abbastanza chiusa e riservata (come altre città del nord). Una città in cui spesso le cose viaggiano sotterraneamente e che deve quindi essere affrontata con misura e cautela. Una bella città, che tuttavia presenta anche i suoi lati "oscuri", anche da un punto di vista urbanistico. Sono situazioni che forse appartengono più al passato che al presente. Basti pensare che una delle zone centrali, quella piacentiniana, è sorta durante il regime, intorno agli anni trenta, là dove prima vi era una sorta di borgo medievale, fatto di stradette e di vicoli, in cui il sole stentava ad arrivare. Ne abbiamo solo un ricordo attraverso documentazioni fotografiche, e a questo ricordo mi sono ispirato. Senza ovviamente dimenticare le "licenze" che un autore può concedersi in chiave narrativa.
Possiamo dire che ci saranno altri casi per l’ispettore Miceli e l’ex giudice Petri?
Sicuramente l'ispettore Miceli e l'ex giudice Petri saranno protagonisti di altre storie, anche di prossima pubblicazione.
I libri di Gianni Simoni